
Una sfida col fuoco per imparare a governare la materia (il vetro) apprendere questa tecnica antica e affascinante ed interpretarla in maniera personale e moderna secondo la migliore tradizione italiana.
Nascono così perle con inclusione di avventurina, con i bagliori del rame, con foglia d’argento o d’oro, perle dalle forme irregolari o buffe, accostate a materiale preziosi o poveri, per dar vita a gioielli unici, irripetibili e, soprattutto fatti interamente a mano.

M.
Favolosi!!!
vero??
(io faccio collezione di pesci!!! figurati!!! 🙂 )
Ehm..io di gufi..chissà perchè! :-))
Possiedo più di un gioiello di Marteluna e ne vado orgogliosa!
Ciao Tere. Cinzia
grazie Cinzia… ;0)
Un sorriso cosa c’è di più bello?? quando un oggetto da gioia ecco che diventa unico e speciale e quelli di Marteluna sono fantastici .
Io li chiamo i gioielli cartoon…
Raffinatezza, estro , genialità. Trovo siano creazioni deliziose
La nuova collezione che ho visto in anteprima è bellissima, quando la pubblicherai sul tuo sito?
Gli uccellini nel cappuccio di ghianda a mò di nido sono geniali!
appena la mia PREZIOSA grafica pubblicitaria avrà ‘ripulito’ le mie foto e preparato i testi!!
bacione
mt
Belli davvero Teresa complimenti.
Ebbene sì: alle tante persone che si informano sulle mie collane, sono orgogliosa di rispondere che sono fatte a mano da Marteluna. Non fanno una splendida figura, addolcendo un pò la mole di cattive notizie che troppo spesso sono costretta a dare?
Maura Fassio
conduttrice del Telegiornale Rai del Piemonte
quello che mi sorprendeva già dalla scuola era la tua innata ed imprevedibile fantasia che anche adesso rende i tuoi pezzi più di semplici “gioielli”… sono opere d’arte, espressione di un sentire molto profondo. Spero di riuscire a realizzare il mio sogno; quello di venire a trovarti. Un abbraccio, Elena
grazie a tutti i miei amici che hanno scritto un post x me!!