GARBAGELAB @ ROCK ISLAND FESTIVAL 2011.
www.rockislandfestival.com
www.garbagelab.it
Durante le serate del festival si potranno vedere ed acquistare gli splendidi prodotti GARBAGELAB.
Per l’occasione verrà realizzato un numero limitato di borse marchiate ROCK ISLAND FESTIVAL.
Tutti pezzi unici e da collezione.
Garbagelab in 6 steps:
http://www.youtube.com/watch?v=959vpzYvzCc
GARBAGELAB
Garbagelab realizza BORSE e OGGETTI RIUTILIZZANDO banner pubblicitari di pvc. Un riciclo artistico e non puramente meccanico. Ogni oggetto è diverso e unico,ogni oggetto ha la sua storia. Garbagelab è un nuovo brand fashion, ecologico,postindustriale, completamente made in Italy.
Le ecoborse garbagelab sono colorate, uniche e impermeabili, comode e con personalità!
I dettagli sono curati, tutti nella direzione dell’ecosostenibilità e insieme della particolarità: i materiali sono di recupero, dalle tracolle ricavate dalle cinture di sicurezza, alle fodere delle borse fatte con camicie e t-shirt vintage, oltre che all’imbottitura fatta con il negativo dei feltrini sottosedia.
I modelli di Garbagelab non hanno scadenza o stagione, sono pensate per durare a lungo e usate in tutte le occasioni: messengers da ciclista urbano, portacomputer per gli eco-informatici, borsine da fanciulle in cerca di originalità, shoppers variopinte, borselli, portafogli e taccuini!
Per ulteriori informazioni:
shop@garbagelab.it
www.garbagelab.it
ROCK ISLAND FESTIVAL 2011.
20a edizione.
www.rockislandfestival.com
28 giugno 2011 – 3 luglio 2011
area festival – Bottanuco (BG)
ingresso sempre gratuito
Bello come un ragazzo di vent’anni.
VERDENA
ONE DIMENSIONAL MAN
ZU
VIRGINIANA MILLER
BUD SPENCER BLUES EXPLOSION
MARIPOSA
AUCAN
ARDECORE
GEA
IL CIELO DI BAGDAD
BANCALE
AIM
VERBAL
IL GARAGE ERMETICO
SPREAD
BANGARANG!
CASO
LA NEVICATA DELL’85
REQUIEM FOR PAOLA P.
MINNIE’S
DIEGO “DEAD MAN” POTRON
NOTIMEFOR
MISS CHAIN & THE BROKEN HEELS
Ventesima edizione di uno dei festival di musica indipendente più longevi della penisola con un cast eccezionale: Verdena, One Dimensional Man, Zu, Bud Spencer Blues Explosion, Mariposa, Virginiana Miller, Ardecore.
Tutto ad ingresso gratuito, bello come un ragazzo di vent’anni.
1992. A Sanremo vince Luca Barbarossa, titolo della canzone: Portami a ballare. Detto fatto. Nell’estate del ‘92 nasce Rock Island Festival. Musica rock, indipendente, da ballare, ascoltare, vivere. Che da allora nutre una storia lunga vent’anni. Qualcuno con Rock Island c’è cresciuto. Rock Island Festival 2011, un ragazzo di vent’anni. Venti, cifra tonda, un traguardo da festeggiare con un’edizione irripetibile di un festival che è diventato generazionale. Come ogni estate Rock Island torna ancora una volta a scrivere la storia dell’indie italiano. Un festival che è una festa, sei giorni di concerti, un modo per intendere non solo la musica ma tutta la realtà che ci circonda. Rock Island ce l’ha fatta, anche quest’anno, nonostante tutto. Giovane, ambizioso, desideroso di guardare avanti senza paura, con un’idea precisa in testa. Le date: 28 giugno – 3 luglio. Le band: 18, sul Main Stage, per un cast davvero invidiabile – e altre sul Bomboclat Stage, il nuovo secondo palco con Diego Potron, Notimefor, Requiem for Paola P. e Minnie’s.
Qualche nome? Verdena prima di tutto. Il loro tour sta demolendo club e palazzetti di tutta Italia a suon di numeri e decibel. Rock Island Festival ve li regalerà il 30 giugno, a ingresso gratuito, come per tutti gli altri concerti del festival. Una data da segnare in grassetto sull’agenda dell’estate.
E gli altri giorni del festival non son da meno: One Dimensional Man, Zu, Bud Spencer Blues Explosion, Mariposa, Virginiana Miller, Ardecore, Aucan, Gea. Poi spazio anche a realtà emergenti come Il Cielo di Bagdad, Spread, Verbal, Bangarang!, Aim. E per cominciare, il 28 giugno, la Notte della Fumaio Records, serata interamente dedicata a una giovane etichetta bergamasca che si sta ritagliando uno spazio sempre più importante nel panorama indie del nostro Paese con Bancale, Il Garage Ermetico, Caso e La Nevicata dell’85. Mentre sul Bomboclat Stage Diego Potron, Notimefor, Requiem For Paola P. e Minnie’s animeranno i cambi del palco principale. Il tutto con un’area dalle dimensioni raddoppiate con zona ristoro attrezzata a birreria, ristorante e griglieria, un’area stand nuovissima (a creare un mini villaggio di banchetti di etichette discografiche, case editrici, associazioni culturali, ong, onlus, un’area campeggio ed una nuova zona riservata allo skate con la possibilità di free skate dalle 19:30 alle 01:00.
Il conto alla rovescia è iniziato.
Rock Island Festival 2011, bello come un ragazzo di vent’anni.
Per ulteriori informazioni:
cell. 339.2905495
www.rockislandfestival.com
www.neverlab.it
M.