Archivi tag: Il frutto dell’ingegno

Macarons Day 11 dicembre 2010

Silovoglio presenta

Macarons day

11 dicembre 2010

Più che un workshop, una vera sfida a colpi di pasticceria! Silovoglio in occasione della mostra-mercato “Il frutto dell’ingegno” organizza un corso dedicato ai gioielli della pasticceria francese: i macarons!

Una cake designer svizzera, Lorena Gil-Vazquez, insegnerà alle partecipanti a impastare, cuocere e confezionare queste delicate leccornie degne di Hansel e Gretel, in una cornice traboccante di creatività. Le ricette insegnate andranno dal classico cioccolato al caffè, dalla liquirizia al gelsomino, dai mirtilli all’arancia… un vero piacere per gli occhi e il palato!

La storia dei macarons inizia a metà del XX secolo da un’idea di Pierre Desfontaines, cugino di Louis Ernest Ladurée, e continua oggi nei negozi di tutto il mondo, dove buongustai provenienti da tutto il mondo possono assaggiare le delicate cialde alla mandorla profumate.

Silovoglio propone a tutte le appassionate di cucina e pasticceria una one day macarons marathon, dove imparare a cucinare questi dolcetti d’oltralpe. Si impareranno i trucchi dell’impasto, della cottura, della colorazione e i segreti delle ganache dai mille gusti.

L’appuntamento è per sabato 11 dicembre presso la location Pietrasanta in via Pietrasanta 8 a Milano.

I moduli previsti saranno quattro dalle 9 alle 18.

Per info e prenotazioni corsi@silovoglioevents.it


Lascia un commento

Archiviato in Corsi Creativi

Un medico fotografo

Di giorno è in ospedale a cercare di salvare vite umane, la notte e nei giorni liberi vaga per il mondo alla ricerca di immagini da cristallizare con la sua Reflex: Fabio Uggeri dedica alla fotografia tutto il suo tempo libero e ai viaggi, altra sua grande passione.

1 Commento

Archiviato in Ci piacciono!, Fotografia

Un laboratorio garbage

Garbagelab realizza BORSE e OGGETTIRIUTILIZZANDO banner pubblicitari di pvc. Un riciclo artistico e non puramente meccanico. Quindi i prodotti garbagelab hanno un altovalore intrinseco, ogni oggetto è diverso e unico,ogni oggetto ha la sua storia. Garbagelab è un nuovo brand fashion, ecologico,postindustriale, completamente made in Italy.

Le ecoborse garbagelab sono colorate, uniche e impermeabili,  comode e con personalità!

I dettagli sono curati, tutti nella direzione dell’ecosostenibilità e insieme della particolarità: i materiali sono di recupero, dalle tracolle ricavate dalle cinture di sicurezza, alle fodere delle borse fatte con camicie e t-shirt vintage, oltre che all’imbottitura fatta con il negativo dei feltrini sottosedia.

I modelli di Garbagelab  non hanno scadenza o stagione,  sono pensate per durare a lungo e usate in tutte le occasioni: messengers  da ciclista urbano, portacomputer per  gli eco-informatici, borsine da fanciulle in cerca di originalità, shoppers variopinte, borselli, portafogli e taccuini!

Info:

http://www.garbagelab.it

Lascia un commento

Archiviato in Ci piacciono!

Pezzi unici in cuoio Fiorentino

Karina Marcela Ciancimino è una giovane designer nata a Santa Ana nel 1982.
Concluso il liceo scientifico frequenta presso la facoltà di Architettura il corso di design Design, in cui comincia a formare il suo stile.
Durante il suo percorso si muove tra Palermo, Firenze, Milano dove contamina il suo progetto.
Durante  gli studi svolge diverse esperienze di lavoro come designer di prodotto  e gioielli, senza rinunciare a collaborazioni freelance con aziende di pronto e Made in Italy di lusso.
Con passione si dedica anche alla realizzazione di oggetti unici nel loro genere che oggi propone.

Info:

gexo@libero.it


Lascia un commento

Archiviato in Ci piacciono!, Gioielli

Capi multiuso di Cristana Caffi

Mi piace creare capi “multiuso”partendo da una ricerca quasi maniacale per quanto riguarda la qualità dei tessutinon perdendo mai di vista la comodità senza rinunciare alla classe dando la possibilità di interpretarli in mille modi diversi

Cristina Caffi

Info:

http://www.cristinacaffi.it

Lascia un commento

Archiviato in Abbigliamento, Ci piacciono!

Professione wedding planner

Le Silovoglio sono nate un pò per gioco un pò per caso. Tutto è nato da un blog per condividere immagini e sensazioni dedicate alla bellezza, al particolare e al dettaglio. L’avventura è decollata nel mondo del wedding e dei mini eventi, nelle case private e attraverso i corsi dedicati al gusto del bello.

Le Silovoglio sono due: Federica è una donnina come tante altre e per questo è speciale. Sì, perchè in tempi dove per non omologarsi alla massa si finisce in qualche modo per diventare tutti uguali, è la normalità a diventare un’eccezione. Adriana è un donnina che fa la mamma di professione e mille altre cose per vocazione. Non riesce a fermarsi un solo istante, ancor prima di finire qualcosa ne ha già iniziata un’altra. È sempre di corsa e nessuno può fermarla… nessuno tranne Lui, “Mariaimpiccietta”, unico mini-uomo capace di piegarla alla sua volontà. Una mamma normale che ha fatto dell’organizzazione uno stile di vita per riuscire a gestire le cose che ama di più al mondo, suo figlio, la famiglia, il lavoro e… i tacchi a spillo.

Durante il frutto dell’ingegno organizzeranno corsi di cake design e un dolcissimo macarons day!

Info:

http://www.silovoglioevents.it

corsi@silovoglioevents.it

Lascia un commento

Archiviato in Ci piacciono!, Lo sapevi che....?

Passione tricot

“La mia passione per il cucito e per il tricot nasce insieme a me.

A sei anni, mentre i miei fratelli giocavano con i cugini nel giardino della nonna, io, su una panchina, lavoravo a maglia.

Dopo pranzo i miei genitori erano soliti andare a riposare; chiudevano gli scuri delle finestre, ma a me bastava una fessura di luce per ricamare su un  canovaccio fiori e farfalle…

Ho sempre tenuto per me questi lavori, ed ora, a 50 anni, è esplosa la mia creatività e la voglia di mostrare ad altri le mie creazioni”

Marina Monaco


Info:

marina.shell@libero.it

2 commenti

Archiviato in Abbigliamento, Ci piacciono!

Fatto per te!

Lella Piatti è di Varese e da alcuni anni, realizza accessori in tessuto, borse, cinture, stole…

Nel suo laboratorio si disegna si taglia si cuce con grande cura per realizzare un prodotto veramente artigianale!

Affidandosi al suo estro creativo ha il piacere di ideare con forme e materiali sempre diversi, “pezzi” particolari, non di rado unici. Ecco perché  una borsa, un accessorio, diventa un prodotto “ fatto solo x te” !

Info:

www.lellapiatti.it

info@lellapiatti.it

Lascia un commento

Archiviato in Accessori, Ci piacciono!

… la nostra mission…

“La creatività è un’astrazione che raggiunge forma significativa e concreta solo nel contesto di una relazione unica e particolare” rubando queste parole a Clark Moustakas

“Il frutto dell’ingegno” vuole invitare tutti i creativi nel proprio
suggestivo mondo.

Le attività frutto di opere creative e dell’ingegno sono escluse ai sensi dell’articolo 4 comma 2 lettera h) del D.Lgs.114/98 dall’ambito di applicazione della normativa che disciplina lo svolgimento dell’attività di commercio e vengono così definite: “le opere d’arte, nonché quelle dell’ingegno a carattere creativo, comprese le proprie pubblicazioni di natura scientifica o informativa, realizzate anche mediante supporto informatico”.

La “scoperta” di questa possibilità, ovvero di poter vendere i propri frutti dell’ingegno (ovviamente fino a una certa soglia annuale) senza dovere avre una p.iva  potendo così emettere regolare ricevuta fiscale, ha fatto nascere l’idea di un’esposizione e vendita di creazioni nate dalla passione di selezionati “agricoltori delle idee”, la maggior parte dei quali, pur avendo anche altre attività che li impegnano nel quotidiano, non rinunciano, nel loro tempo libero, a coltivare idee che si trasformano in oggetti unici che racchiudono ed esprimono tutta la loro necessità di “creare”.

Purtroppo al giorno d’oggi non esistono piu’ i mecenati ed è molto difficile che la creatività venga valutata e pagata il giusto prezzo per premettere all’artista di mantenersi senza fare anche un altro lavoro (sempre che al giorno d’oggi lo abbiano…).

Milano, capitale ormai indiscussa del design e della moda non ha purtroppo uno spazio dedicato alla fantasia, alla creatività e all’ingegno:  la frenesia della vita quotidiana vuole tendere ad appiattire quelle menti che,  nate libere,  si vedono costrette a livellarsi nel contesto del “tutti uguali e tutti efficienti” secondo standard globalizzati; quindi  il mio desiderio : “creare uno spazio ad hoc, prima virtuale con il blog e poi reale con le mostre,  dove poter dare visibilità ad oggetti che contengono l’unicità della vita creativa e dimostrare se/quando possibile anche come realizzarli”.

L’obiettivo è quello di raccogliere in questo blog un numero sempre maggiore di artisti e designer, che hanno la fortuna e la bravura di essere riusciti a realizzare-mostrare e vendere le proprie opere e a fare quindi della loro arte il  proprio lavoro ma anche delle tante  “menti fantasiose” che, oggi fanno un altro lavoro per motivi di “sopravvivenza” ma domani chissà…  

Questo blog vuole da un lato dare visibilità agli artisti, divulgando i loro lavori e informando di inaugurazioni mostre ed eventi e dall’altro dare informazioni di carattere generale attorno al mondo della creatività; segnalando scuole, corsi botteghe e laboratori artistici.

Selezioneremo così artisti ed artigiani che verranno invitati alla prossima mostra… ma per queste info…dovrete avere ancora un pò di pazienza, stiamo lavorando per voi…per fare un evento davvero unico e ci auguriamo così che si accorgano di noi/voi e che a Milano ci diano uno spazio non solo virtuale per esporre continuativamente!!!

Non tutti hanno  possibilità o la necessità di aprire un negozio vero e proprio, molti come me vorrebbero solo una vetrina dove mostrarsi e poter così essere contattati – per ora ci “accontentiamo” di questo blog; ma vedere in faccia gli artefici delle creazioni, poter parlare con loro, imparare e …usare mani e mente sono tutta un’altra cosa… 

Inoltre è importante che sappiate questo blog è la sintesi di tutti i miei interessi (e anche del mio preziosissimo staff ) e di anni e anni di raccolta di materiali, informazioni e indirizzi creativi, mi scuso per tutti quelli che dovrebbero esserci  e ancora non ci sono…ma ci saranno!!!

Il blog è nato nel novembre 2010…è ancora praticamente un neonato…

W LA LIBERTA’ E LA CREATIVITA’!!!

Buona navigazione e spero di VEDERVI presto!!!

ilfruttodellingegno@prc-srl.com

Monica De Mattei

5 commenti

Archiviato in HOME, Mission possible

Gioielli per donne eleganti che amano distinguersi

La ditta Stelo di Stefania Garini nasce nel gennaio 2006, con sede a Basiglio (MI), con il proposito di produrre artigianalmente oggetti di bigiotteria e accessori moda alternativi al panorama degli articoli di produzione industriale e di importazione in commercio. Destinati a donne eleganti che amano distinguersi, ma anche a giovani che ricercano la particolarità, i suoi manufatti, per il design, la cura dei particolari ed i materiali utilizzati, possono essere definiti dei veri e propri gioielli.

La filosofia aziendale è quella di disegnare e realizzare esclusivamente oggetti unici di alta qualità, per una la clientela che desidera creatività, colore e particolarità.


La bigiotteria e gli accessori moda, prodotti rigorosamente con materiali naturali, sono costituiti da innumerevoli componenti lavorati a mano, dai classici ai più inusuali, in una miscellanea che rende l’impronta della Stelo di Stefania Garini, immediatamente riconoscibile: dalle perle alle pietre dure, dalla lana alla stoffa, dal decoupage alle piume, dalla pelle alla pelliccia, dal legno ai semi, dal vetro ai metalli, dai cristalli alla resina, dalle conchiglie alla madreperla, dal corallo ai sassi, dalla cartapesta alla carta, dai nastri alla gomma, dal sughero ai materiali di riciclo e da tutti quei materiali che fondendosi fra di loro danno origine ad un oggetto nuovo, non scontato e particolare.

La ditta ha partecipato e partecipa a diverse manifestazioni fra le quali, ad esempio si evidenziano:  “Botteghe Artigiane in Brera” e “Natale in Brera”, “Dalle donne per le donne”, “Gli artigiani per le donne”, “Giornata Nazionale della Moda Artigiana” al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, parecchie edizioni dell’ “AF—Artigiano in Fiera” alle fiere di Milanocity e di FieraMilano con relativo laboratorio dal vivo, “Artigiana Italiana” alla fiera di Modena, “Artò” alla fiera di Torino, la trasmissione televisiva “Spazio disponibile” di Antenna3, la mostra-mercato internazionale di Argostoli e a tutte le manifestazioni “Botteghe Artigiane in Piazza” in Milano e provincia, a cura dell’Unione Artigiani della provincia di Milano di cui la titolare è responsabile, riscuotendo ovunque un significativo successo e curiosità per le dimostrazioni di volta in volta effettuate.

La Stelo di Stefania Garini ha partecipato e partecipa a diversi progetti della Camera di Commercio di Milano – Promos: Orientexpress, I tesori artigiani di Milano – Artigiana, Imprendium, Milano Global Fashion City e al mese di settembre della moda con Milano Fashion City.

La Titolare della Stelo di Stefania Garini inoltre è docente fondatore del corso di “Bigiotteria Creativa” presso la Scuola di Arti e Mestieri a Lodi.

Il prestigioso premio della Regione Lombardia “Rosa Camuna” 2007 è stato assegnato a Stefania Garini il 10 marzo 2008 presso la sede della Regione all’Auditorium G.Gaber, dal Presidente Roberto Formigoni ed è stato motivato: “Realizzatrice di oggetti pezzi unici “a misura” di alta qualità, ha fondato nel gennaio 2006 la ditta Stelo, con l’obbiettivo di produrre “Made in Italy”di bigiotteria e accessori moda in modo artigianale ed alternativi al panorama degli articoli di produzione industriale e di importazione in commercio. Con grande capacità e professionalità si è affermata anche nel mondo della moda dove la sua produzione di articoli, prodotti rigorosamente con materiali naturali, è altamente apprezzata. Recentemente ha ottenuto brillanti affermazioni anche all’estero. Esempio di volontà e determinazione tipicamente lombardi.”



Lascia un commento

Archiviato in Gioielli, Uncategorized